Valorizza il tuo territorio e connetti la tua comunità

Supporta lo sviluppo locale facilitando l'occupazione, il volontariato e le opportunità per i tuoi cittadini.


Cos'è LearK?

LearK è l’ecosistema che agevola tutti gli attori del mondo del lavoro, creando un circolo virtuoso tra chi offre un impiego e chi lo cerca, tra chi vuole crescere professionalmente e chi propone strumenti di crescita, tra chi ha tempo e talento da dedicare ai bisognosi e chi organizza attività benefiche.

LearK coinvolge il mondo profit e no-profit, così da condividere in modo intelligente informazioni preziose, creando un futuro migliore.

Quali sono i vantaggi di LearK?

Valorizza il territorio

LearK interconnette vari contesti sociali e territoriali, creando una contaminazione interculturale senza uguali.

GDPR Compliant

LearK assicura il rispetto del GDPR, aderendo alle normative vigenti per la gestione e la tutela sicura dei dati personali

Fondi PNRR

Per la realizzazione del progetto possiamo valutare insieme la possibilità di utilizzare i fondi PNRR per la digitalizzazione.

Aumenta la visibilità

Promuoviamo insieme il servizio anche attraverso sponsorizzate sui social, dando evidenza del virtuoso progetto.

Quali servizi offriamo per il tuo comune?

Pagina “diventa volontario”

Le associazioni di volontariato del tuo comune si registrano gratuitamente a LearK per cercare attivamente volontari all'interno del database. La ricerca può essere filtrata in base a vari criteri quali la geolocalizzazione, le esperienze pregresse, la disponibilità oraria, patente di guida ecc.

Per aumentare la visibilità delle singole associazioni, all’interno del sito comunale sarà creata la pagina “diventa volontario” dove ogni ente disporrà del proprio widget personalizzato, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di volontari. Il widget e il QR Code permettono alle associazioni di attrarre un numero maggiore di volontari e possono essere utilizzati anche durante gli eventi comunali stampandoli sui volantini, mezzi di trasporto e brochure.

LearK offre la soluzione per gestire i dati personali dei volontari in modo sicuro e conforme al GDPR, permettendo alle associazioni di concentrarsi sulle loro attività senza preoccuparsi delle complicazioni legali legate alla gestione dei dati.

Cos'è il widget?

Widget condiviso per le aziende del tuo comune

Permette di creare un ponte digitale tra i cittadini e le aziende locali, facilitando l'incontro tra domanda e offerta di lavoro all'interno del comune.

I cittadini si iscrivono a LearK tramite il widget integrato nel sito web comunale e possono compilare (o caricare) il proprio CV. I CV caricati vengono archiviati all’interno di LearK e sono subito visibili alle aziende collegate al comune, garantendo la privacy e la sicurezza dei dati.

Le aziende possono accedere al database per cercare i candidati in base a vari criteri (esperienza, competenze, ecc), contattando direttamente le persone, favorendo così l'occupazione locale.

Il servizio contribuisce a rafforzare il tessuto economico locale, supportando sia i cittadini in cerca di lavoro che le aziende in cerca di personale qualificato, favorendo lo sviluppo di una comunità più coesa e interconnessa.

Cos'è il widget?

Pagina dedicata alle aziende del tuo comune

Sul sito del comune è presente una sezione progettata per mettere il cittadino al centro, facilitando la ricerca di opportunità lavorative.

I cittadini possono trovare le posizioni aperte delle aziende locali attraverso i vari widget personalizzati, con le aziende suddivise per settore di appartenenza o servizio offerto. Questo servizio è pensato per agevolare il cittadino nell'incontro tra domanda e offerta di lavoro, contribuendo così a migliorare l'occupazione a livello locale.

Cos'è il widget?

Cos’è il widget di LearK?

Il widget è lo strumento digitale personalizzabile che si integra sui siti web,
consentendo ai cittadini di registrarsi o fare il login per compilare il proprio CV online.
Offre diversi vantaggi, tra cui:

Creazione di un archivio digitale e illimitato di CV aggiornati

Accedere alla vetrina dinamica, tridimensionale e a 360° delle singole persone

Effettuare lo screening dei curricula

Aumentare la visibilità e attrare un numero maggiore di talenti

Facilità d’utilizzo

Interfaccia intuitiva

Il widget può anche essere un QR code fisico utilizzabile ovunque.
Un esempio di utilizzo di vari widget da parte di un comune: Comune Treviglio

Richiedi informazioni

Chiamaci
0363 197 0160